Descrizione
Vitigno:
Dolcetto. Di media vigoria vegetativa e richiede perciò potature non troppo lunghe. Ha una produttività buona ma non costante, presenta foglie piccole, pentalobate di colorazione rossa in prossimità dell’attaccatura del picciolo. Il grappolo è di forma di piramidale, lungo con acini di media grandezza, rotondi e di colore blu tendente al nero. Matura a metà settembre. Vino:Il Dolcetto ha origine dal vigneto che porta il suo stesso nome.
Colore:
Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo:
Vinoso, fresco, intenso, gradevolmente fruttato molto persistente.
Sapore:
Asciutto, gradevolmente mandorlato, di classica rotondità ed armonia con una modesta acidità.
Invecchiamento:
E’ un vino da consumare giovane; un moderato invecchiamento in bottiglia anche di 2-3 anni ne esalterà la pienezza del sapore e la completezza dell’aroma. Gradazione alcolica:12-12.5% A
Tavola:
Servire a temperatura di 16-18° C. vino ottimo da servire con tutti i cibi.