Descrizione
Vitigno:
Nebbiolo. Alla destra orografica del fiume Tanaro in un comprensorio comprendente undici comuni, il Nebbiolo dà origine al Barolo. Non solo è il più antico e tardivo dei nostri vitigni, ma è anche il più nobile. Alla maturazione i suoi acini sono ricoperti da una fitta pruina che ne annebbia il colore: di qui il suo nome.
Vino:
Ottenuto dalle uve Nebbiolo con un invecchiamento minimo di tre anni, di cui almeno due in botti di legno di rovere o di castagno, ed uno in bottiglia.
Colore:
Rosso granato assume riflessi aranciati più o meno intensi con l’invecchiamento.
Profumo:
Intenso, di viola e rosa canina appassita, etereo ampio e persistente.
Sapore:
Asciutto, robusto ed austero. L’affinamento in bottiglia lo rende equilibrato ed armonico.
Invecchiamento:
Dal minimo di tre anni si può aumentare, a seconda delle annate, fino a 10-15 anni i quali gli conferiscono grande armonia ed una stupenda gamma di sensazioni olfattive.
Gradazione alcolica:
13-13,5%
A Tavola:
Servire a temperatura di 18-20oc. Si accompagna bene con ogni tipo di cucina nazionale ed internazionale ma si esprime al meglio con arrosti brasati, selvaggina, cibi tartufati e formaggi.
Scheda vino