Descrizione
Vitigno:
Il Moscato è coltivato soprattutto sulle colline alla destra del fiume Tanaro, dove il terreno è più compatto ed il clima più freddo. Precoce è la maturazione delle uve, che avviene di solito nei primi quindici giorni di settembre.
Vino:
Vino bianco dolce, attenua i suoi sentori aromatici grazie ad una piacevole acidità. Colore: Giallo paglierino, talvolta con riflessi dorati.
Profumo:
Fragrante ed aromatico al tempo stesso è il profumo, con evidenti sentori che ricordano la rosa, la pesca, i fiori di tiglio ed il miele.
Sapore:
Gradevolissimo grazie al delicato contrasto dolce ed acidulo che lo caratterizza e lo anima. Invecchiamento: Non è vino da conservare a lungo: è nei primi mesi di vita che offre i suoi caratteri migliori e le più ampie soddisfazioni.
Gradazione alcolica:
5-5,5 % vol.
A tavola:
Servito fresco (10-12 °C.), è la migliore compagnia per il dessert, soprattutto a base di torte di frutta, di panna e di crema; ottimo anche come brindisi in qualsiasi momento della giornata.